MONTEPULCIANO
Arroccata su una collina tra Valdichiana e Val d’Orcia, Montepulciano è una perla rinascimentale che affascina per l’armonia delle sue architetture, i panorami mozzafiato e la sua anima profondamente toscana. Passeggiando lungo il corso principale si attraversano palazzi nobiliari, antiche botteghe e piazze scenografiche come Piazza Grande, set cinematografico naturale.
Ma Montepulciano è famosa soprattutto per il Vino Nobile, uno dei rossi più prestigiosi d’Italia: cantine storiche, scavate nel tufo sotto il centro storico, offrono tour e degustazioni in ambienti suggestivi. Non mancano eventi folkloristici come il Bravìo delle Botti, corsa tradizionale che anima il paese in agosto.
Perfetta per un soggiorno romantico o una fuga gourmet, Montepulciano unisce cultura, gusto e paesaggio in un equilibrio irresistibile.
VALDICHIANA
La Valdichiana è un angolo autentico di Toscana che si estende tra le province di Arezzo e Siena, offrendo dolci colline, borghi tranquilli, campi coltivati e terme rigeneranti. Qui il paesaggio è quello della “Toscana da cartolina”, ma senza la folla dei luoghi più turistici.
Cuore pulsante della valle è Cortona, con le sue mura etrusche, i panorami spettacolari sul Lago Trasimeno e un centro storico vivace e raffinato. Ma ogni borgo ha la sua anima: da Lucignano, con la pianta ellittica e l’Albero d’Oro, a Sinalunga e Foiano della Chiana, con botteghe artigiane e trattorie genuine.
Il fiore all’occhiello? La Chianina, la celebre razza bovina da cui nasce la bistecca alla fiorentina, e le specialità tipiche come l’olio extravergine e il pecorino. La Valdichiana è ideale per un turismo lento, tra natura, gusto e tradizione.
VAL D'ORCIA
La Val d’Orcia è l’essenza stessa del paesaggio toscano: colline sinuose, cipressi solitari, casali in pietra e borghi senza tempo. Patrimonio UNESCO dal 2004, questa valle è un inno all’armonia tra natura e presenza umana, capace di emozionare in ogni stagione.
Qui sorgono luoghi iconici come Pienza, la “città ideale” di Papa Pio II, famosa per il suo pecorino e la sua architettura rinascimentale, e San Quirico d’Orcia, con i suoi giardini all’italiana e chiese romaniche. Non mancano mete termali come Bagno Vignoni, con la vasca storica al centro del borgo, e Castiglione d'Orcia, dominato da rocche medievali.
Perfetta per trekking, fotografia, enoturismo o semplicemente per ritrovare sé stessi, la Val d’Orcia incanta ogni viaggiatore con la sua bellezza sospesa nel tempo. È la Toscana che parla al cuore.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?