TOSCANA - Pistoia - Montecatini Terme

Un Tour a cavallo fra due regioni

da руб87783.55
  • Tour in pullman
  • 4 giorni / 3 notti
  • 4 stelle
  • Mezza pensione

I paesaggi, il patrimonio artistico e le città più importanti rendono la Toscana una regione unica al mondo, ricca di scorci stupefacenti e di capolavori artistici realizzati dai più grandi maestri dell'Umanesimo e del Rinascimento, personaggi che hanno impresso il loro indelebile segno nell'ambito dell'architettura e dell'arte di tutti i tempi.
Questo bellissimo itinerario tocca tre di queste città - Pisa, Lucca e Firenze - ed in più è arricchito da un'escursione alla scoperta delle affascinanti Cinque Terre, un territorio dove mare, cielo e terra si fondono a formare un'area di suggestiva bellezza impagabile anche per i meno romantici.

Dettagli

Programma di viaggio


1° giorno: Bologna – Pisa – Lucca - Montecatini
Al mattino incontro a Bologna con l’accompagnatore e partenza in pullman Gran Turismo per Pisa. Arrivo e pranzo libero. A seguire visita guidata della città: la Piazza dei Miracoli, iscritta dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità, si ammireranno la famosa Torre Pendente, la Cattedrale di Santa Maria Maggiore, il Battistero, il Camposanto. Al termine proseguimento per Lucca. Visita con guida dell'antico centro storico ricco di storia e monumenti: dal Duomo di San Michele alla Via Fillungo con le case a torre, la Piazza Anfiteatro. In serata arrivo a Montecatini, rinomata località termale della Toscana. Check-in in albergo. Cena e pernottamento in hotel.


2° giorno: Escursione alle Cinque Terre
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione con l’accompagnatore alle Cinque Terre, cinque piccoli borghi incantati abbarbicati con effetti spettacolari alla costa ligure, rocciosa e scoscesa. L'escursione viene effettuata in battello. In caso di mare mosso viene fatta in treno. La costa frastagliata, le scogliere, i terrazzamenti e i paesini a picco sul mare costituiscono un paesaggio unico. Il poeta Eugenio Montale ha immortalato la bellezza dei luoghi in versi indimenticabili. Il Parco delle Cinque Terre è annoverato dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Visita di Monterosso, con il borgo vecchio, i carrugi e la Chiesa di San Giovanni Battista. Pranzo libero. Proseguimento per Vernazza, il borgo più intatto e caratteristico delle Cinque Terre, reso inconfondibile sia dalla torre del Castello dei Doria che dallo sperone roccioso che domina il mare. Al termine ritorno a La Spezia. In serata rientro a Montecatini.
Cena e pernottamento in hotel.


3° giorno: Escursione a Firenze
Prima colazione in hotel. Partenza per Firenze, città incredibilmente ricca di storia e di cultura inserita dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Dapprima salita al Piazzale Michelangelo da cui si gode una suggestiva vista sulla città divisa in due parti dall'Arno. Discesa in città e visita guidata a piedi del centro storico: Piazza del Duomo cuore della città, con Santa Maria del Fiore, la cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto ed il Battistero. Pranzo libero. Attraverso le vie del centro si raggiunge Piazza della Signoria con Palazzo Vecchio, il cuore della vita politica fiorentina dal XIV secolo, la Loggia dei Lanzi, la Fontana di Nettuno e il David di Michelangelo. La passeggiata termina al Ponte Vecchio che unisce le due rive dell'Arno. Rientro a Montecatini. Cena e pernottamento in hotel.


4° giorno: Montecatini – Firenze - Bologna
Prima colazione e check-out in hotel. Partenza per Firenze. Visita con guida della Galleria degli Uffizi. Pensati dal Granduca Cosimo I come sede del governo mediceo, gli Uffizi furono realizzati dal Vasari nel 1560. Tra i capolavori esposti la Nascita di Venere del Botticelli, la Madonna del Cardellino di Raffaello, la Venere di Urbino di Tiziano, il Tondo Doni di Michelangelo e il Bacco di Caravaggio. Tempo a disposizione e pranzo libero. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno. Arrivo a Bologna in serata.

Date e prezzi
Prezzo
31/07/25 / 03/08/25
Quota a persona, in camera doppia, hotel 4 stelle, mezza pensione
руб 87783.55
07/08/25 / 10/08/25
Quota a persona, in camera doppia, hotel 4 stelle, mezza pensione
руб 87783.55
14/08/25 / 17/08/25
Quota a persona, in camera doppia, hotel 4 stelle, mezza pensione
руб 87783.55
21/08/25 / 24/08/25
Quota a persona, in camera doppia, hotel 4 stelle, mezza pensione
руб 87783.55
04/09/25 / 07/09/25
Quota a persona, in camera doppia, hotel 4 stelle, mezza pensione
руб 92471.59
11/09/25 / 14/09/25
Quota a persona, in camera doppia, hotel 4 stelle, mezza pensione
руб 92471.59
18/09/25 / 21/09/25
Quota a persona, in camera doppia, hotel 4 stelle, mezza pensione
руб 92471.59
25/09/25 / 28/09/25
Quota a persona, in camera doppia, hotel 4 stelle, mezza pensione
руб 92471.59
02/10/25 / 05/10/25
Quota a persona, in camera doppia, hotel 4 stelle, mezza pensione
руб 87783.55
09/10/25 / 12/10/25
Quota a persona, in camera doppia, hotel 4 stelle, mezza pensione
руб 87783.55

Supplementi

dal 22/05/25 al 01/11/25
Supplemento singola, a persona
руб 17580.15
Incluso/Escluso

La quota comprende
-Viaggio da Bologna A/R in pullman Gran Turismo con posti preassegnati
-Sistemazione in hotel 4 stelle a Montecatini in camera doppia con servizi privati
-Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
-Battello o treno per l’escursione alle Cinque Terre
-Visite con guida come da programma
-Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
-Accompagnatore per tutta la durata del viaggio


La quota non comprende
-Eventuale navetta per/da Bologna su richiesta
-Ingressi a mostre, musei e siti
-Pasti non esplicitamente indicati in programma
-Bevande ai pasti
-Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Appunti di Viaggio

PISA
Città toscana famosa in tutto il mondo per la sua iconica Torre Pendente, è una meta imperdibile per chi ama l’arte, l’architettura e la storia. La Torre, campanile del Duomo di Santa Maria Assunta, si trova in Piazza dei Miracoli, uno dei complessi monumentali più straordinari d’Italia, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Accanto alla Torre si possono ammirare il Duomo in stile romanico pisano, il Battistero e il Camposanto Monumentale. Ma Pisa offre molto più della sua celebre torre. Il centro storico è ricco di palazzi medievali, chiese romaniche, piazze vivaci e lungarni suggestivi. Passeggiando lungo il fiume Arno si possono scoprire angoli pittoreschi e scorci romantici, ideali per una pausa rilassante. Pisa è anche una città universitaria vivace, grazie alla storica Università di Pisa e alla prestigiosa Scuola Normale Superiore. La presenza degli studenti dona energia e vitalità alla città, con numerosi caffè, eventi culturali e locali tipici. La cucina pisana propone piatti semplici e gustosi, come la zuppa di cavolo nero, la trippa alla pisana e i dolci a base di castagne.  


LUCCA
È una delle città più affascinanti della Toscana, celebre per le sue imponenti mura rinascimentali perfettamente conservate, che circondano il centro storico e offrono una passeggiata panoramica unica nel suo genere. Fondata in epoca romana, Lucca ha saputo conservare nei secoli un’atmosfera intima e autentica, lontana dai circuiti del turismo di massa. Il centro storico è un intreccio di stradine lastricate, piazze eleganti e chiese ricche di storia. Tra le attrazioni principali spiccano la Cattedrale di San Martino, con il Volto Santo, l’enigmatico Labirinto e la tomba di Ilaria del Carretto, la Basilica di San Frediano e la Torre Guinigi, famosa per gli alberi di leccio che crescono sulla sua sommità. Piazza dell’Anfiteatro, costruita sui resti di un antico anfiteatro romano, è uno dei luoghi più suggestivi e fotografati della città. Lucca è anche città della musica: qui nacque il compositore Giacomo Puccini, e ogni anno si svolgono concerti e festival musicali di rilievo internazionale. Da non perdere anche le specialità culinarie locali, come la zuppa lucchese, il farro della Garfagnana e il buccellato, un dolce tradizionale.


FIRENZE
Capoluogo della Toscana, è una delle città più affascinanti e visitate d’Italia. Conosciuta in tutto il mondo come la culla del Rinascimento, Firenze ha dato i natali a grandi artisti come Michelangelo, Leonardo da Vinci e Dante Alighieri. Il centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un vero museo a cielo aperto. Passeggiando tra le sue strade acciottolate, si possono ammirare capolavori come il Duomo di Santa Maria del Fiore con la celebre Cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto e il Battistero. Da non perdere anche la Galleria degli Uffizi, che custodisce opere di Botticelli, Caravaggio e Raffaello, e la Galleria dell’Accademia, dove si trova il David di Michelangelo. Il Ponte Vecchio, con le sue botteghe orafe, è uno dei simboli più fotografati della città. Firenze è anche famosa per la sua cucina tradizionale: piatti come la bistecca alla fiorentina, la ribollita e i cantucci con il Vin Santo offrono un'autentica esperienza gastronomica.


CINQUE TERRE
Sono uno dei gioielli più suggestivi della costa ligure, composte da cinque pittoreschi borghi affacciati sul Mar Ligure: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Questo tratto di costa è famoso per i suoi paesaggi spettacolari e romantici, le case color pastello aggrappate alla roccia, le terrazze coltivate a vigneti e i sentieri panoramici che collegano i villaggi. Dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, le Cinque Terre offrono un’esperienza autentica lontana dal turismo di massa. Ogni borgo ha un fascino unico: Monterosso è l’unico con una spiaggia di sabbia, Vernazza è celebre per il suo porticciolo pittoresco, Corniglia si erge su un promontorio con vista spettacolare, Manarola incanta con i suoi tramonti, mentre Riomaggiore è perfetta per chi ama passeggiare tra le viuzze storiche. Tra le attività più amate ci sono il trekking lungo il Sentiero Azzurro, le escursioni in barca, e le degustazioni di vini locali come lo Sciacchetrà.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!