INFO GENERALI
L’antico podere è immerso nella quiete della campagna toscana tra i filari di vernaccia che ricoprono le colline intorno a San Gimignano. Il bellissimo borgo medievale toscano, famoso per le sue torri, sorge a soli 3 chilometri; da ogni finestra del casolare, che in origine era un convento, è possibile ammirare il profilo di San Gimignano che si delinea sulla collina di fronte.
Potrai godere di spazio esterno privato con tavolo, pranzo e sedie. Il giardino è ampio e rigoglioso e comprende zone barbecue, terrazze e gazebo. Uno spazio gioco con altalena e scivoli è riservato ai più piccoli. Nei dintorni sono disponibili numerose attrezzature sportive: piscina, campi da tennis, campo da golf, maneggio, percorsi trekking a piedi e in bicicletta oltre a centri wellness. Le strade che percorrono queste colline sono un vero paradiso per i motociclisti, che si ritrovano ogni week end e per i raduni stagionali.
Camere e appartamenti
Il casale, si compone di n. 2 appartamenti, di cui uno abitato dai proprietari, ed uno a disposizione degli ospiti composto da: cucina completamente attrezzata, una camera con letto matrimoniale, una camera doppia, bagno con box doccia e riscaldamento. 2 camere matrimoniali, con ingresso indipendente dall'esterno, dotate di bagno con box doccia e riscaldamento. 1 camera singola, con ingresso indipendente, dotata di bagno con box doccia e riscaldamento.
DOVE SIAMO
Siamo al centro della Toscana, a 15 Km da Volterra, a 35 da Siena, a 55 da Firenze, a 60 da Pisa, a 70 da Arezzo e a 80 da Lucca. Possono essere quindi organizzate visite guidate alle vicine città d'arte raggiungibili facilmente in auto o con i mezzi pubblici.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
alle ore 6:30 del 24 gennaio
E' il secondo viaggio che prenoto con il consulente on line Giuseppe Condorelli di Evolution travel. Questa estate abbiamo fatto il tour dell'Andalusia. E' stato tutto perfetto e bellissimo.Assistenza, disponibilita',professionalita' impeccabile.A Capodanno ci ha trovato un casale bellissimo in Toscana. Grazie Giuseppe
Di Più