TOSCANA - Grosseto - Porto Ercole

Vacanze in uno dei borghi marini più belli d’Italia

  • Centro benessere & Spa , Resort
  • 1 notte
  • 5 stelle
  • Bed & Breakfast

Situato nel cuore dell'esclusiva località di Porto Ercole, questo hotel è una raffinata struttura a 5 stelle che coniuga un design contemporaneo e un comfort di alto livello con un’ospitalità impeccabile. Immerso nella splendida cornice dell’Argentario, a pochi passi dalle acque cristalline del Mar Tirreno, l’hotel rappresenta la scelta ideale per chi desidera una vacanza all’insegna del relax, del lusso e della bellezza paesaggistica.
Le camere, eleganti e luminose, offrono viste fantastiche e sono dotate di ogni comfort moderno.
La struttura dispone inoltre di una SPA esclusiva, piscina panoramica e un ristorante gourmet che celebra i sapori autentici della Maremma toscana.

Dettagli

STRUTTURA   
L’ hotel ha 65 camere, è Inserito nella splendida cornice dell’Argentario, dal design moderno, elegante e minimalista, ed è un accogliente punto di riferimento per soggiorni all’insegna del relax. Dista un chilometro da Porto Ercole, uno dei borghi marini più belli d'Italia, oltre ad essere una delle località più esclusive della zona con il suo porticciolo turistico e le belle calette, ed il caratteristico centro storico medievale e rinascimentale.

SPIAGGIA  
Convenzionata con pagamento in loco. Possibilità di noleggio ombrelloni e lettini presso alcuni stabilimenti balneari convenzionati. Servizio navetta gratuito, a disposizione degli ospiti ad orari prestabiliti per le spiagge della Feniglia e di Porto Ercole. A soli 500 mt si trova Cala Galera, una spiaggetta sabbiosa con fondale molto basso che permette di raggiungere a piedi la vicina spiaggia di sabbia della Feniglia, una riserva naturale costituita da pineta e spiaggia lunga circa 7 km che collega il Monte Argentario con la terraferma, ideale per famiglie con bambini piccoli grazie alle sue acque basse.

ATTREZZATURE
 
Dispone di parcheggio privato non custodito e garage videosorvegliato, due ristoranti panoramici con vista sul mare della Feniglia e sulle colline circostanti, entrambi con servizio al tavolo, propongono una cucina creativa tipica Toscana e internazionale, in estate i pasti vengono serviti a bordo piscina, mentre la colazione è a buffet. Dispone di una piscina a sfioro sulla terrazza panoramica, spazi esterni con giardini dalla tipica vegetazione mediterranea, 5 ascensori, Wi-Fi gratuita, bar, lounge bar, servizio di portineria notturna e lavanderia esterna. All'interno è presente una Spa dotata di sauna finlandese, bagno turco, piscina interna idromassaggio con piastre effervescenti, docce emozionali con percorso Kneipp, cascata di ghiaccio e cromoterapia, area relax con tisaneria e massaggi su richiesta, Area Fitness con attrezzatura Technogym. Inoltre, possibilità di nolo e-bike avvalendosi di una guida esperta.  

LE CAMERE
 
Spaziose e modernamente arredate dispongono tutte di climatizzatore, balcone o loggia attrezzata, tv, cassaforte, frigobar e servizi con box doccia ed asciugacapelli.  

ANIMALI
Sono ammesi su richiesta con pagamento in loco di 15€ al giorno.

Date e prezzi
Prezzo
dal 01/09/25 al 01/10/25
Quota a notte per camera doppia CLASSIC in pernottamento e colazione
CHF 243.96
dal 01/10/25 al 31/12/25
Quota a notte per camera doppia CLASSIC in pernottamento e colazione
CHF 150.13

Supplementi

dal 06/05/25 al 31/12/25
Supplemento Garage
CHF 9.38
Incluso/Escluso

La quota comprende
-Soggiorno a notte a camera doppia
-Sistemazione in camera doppia CLASSIC (minimo 4 notti dal 1° agosto al 1° settembre, minimo 3 notti dal 15 giugno al 1° agosto e minimo 2 notti dal 31 maggio al 15 giugno)
-Trattamento di pernottamento e prima colazione
-Servizio piscina

La quota non comprende

-Eventuale tassa di soggiorno comunale
-Tutto quanto non espressamente specificato alla voce “La quota comprende

Appunti di Viaggio

DOVE SIAMO
Siamo a Porto Ercole, antico borgo
posto nella Maremma Grossetana e parte della Costa d'Argento all'estremità meridionale della Toscana, con una grande tradizione marinaresca e tanta storia alle spalle, come testimoniano le strutture difensive che ancora si vedono. Siamo anche nella base di partenza perfetta per tantissime escursioni, una più bella dell’altra di cui vediamo di seguito alcuni dettagli.

ISOLA DEL GIGLIO
L’Isola del Giglio, situata nell’Arcipelago Toscano, è una meta turistica affascinante e ancora autentica. Le sue acque cristalline, ideali per snorkeling e immersioni, incorniciano spiagge dorate come Campese e Arenella. Il borgo di Giglio Castello, arroccato e medievale, regala scorci suggestivi e tramonti mozzafiato. L’isola offre sentieri panoramici per escursioni immerse nella macchia mediterranea. Ideale per chi cerca relax, natura e sapori genuini, il Giglio accoglie con un’atmosfera calorosa e rilassata. Raggiungibile in traghetto da Porto Santo Stefano, è perfetta per una fuga dalla routine.

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

Rinomata località turistica della Costa del Tirreno posta nella parte meridionale della Toscana, incastonata nella Maremma si erge con il suo caratteristico abitato tipico medievale. Una località unica ed affascinante, caratterizzata dal suo mare più volte premiato per la qualità della vita e della gestione territoriale, nel rispetto del turista e dell'ambiente.
Oggi è un vivacissimo centro turistico con ristoranti, bar e negozi e la relativa movida.
Nei pressi, l’Oasi Naturalistica della Diaccia-Botrona costituita da quanto resta dell’antichissimo Lago Prile.
Su questo lago fiorirono due importantissime città etrusche: Vetulonia e Roselle che ci hanno lasciato bellissime testimonianze della loro potenza e che è sicuramente consigliabile visitare.

PROMONTORIO DELL’ARGENTARIO

Il Promontorio dell’Argentario, situato lungo la costa meridionale della Toscana, è una delle mete più affascinanti del Mar Tirreno. Collegato alla terraferma da due sottili lingue di sabbia — il Tombolo della Giannella e quello della Feniglia — offre panorami spettacolari, calette nascoste e un mare cristallino che nulla ha da invidiare a destinazioni esotiche. Le cittadine di Porto Santo Stefano e Porto Ercole, incuneate tra le colline e il mare, uniscono il fascino dei borghi marinari con la storia secolare delle fortificazioni spagnole. Da non perdere le passeggiate sul lungomare, i porticcioli pittoreschi e le terrazze panoramiche da cui godere spettacolari tramonti. Gli amanti della natura troveranno sentieri immersi nella macchia mediterranea, ideali per escursioni a piedi o in bici, mentre i subacquei potranno esplorare fondali ricchi di flora e fauna. Il Monte Argentario stesso, con i suoi 635 metri d’altitudine, regala viste uniche sull’arcipelago toscano. Tra cultura, natura e relax, il Promontorio dell’Argentario rappresenta una destinazione perfetta per chi cerca autenticità, bellezza e tranquillità. Un angolo di Toscana dove il tempo sembra rallentare e ogni scorcio racconta una storia.
In prossimità dell’Argentario non vanno dimenticate le rovine di Cosa, antica colonia romana e Ansedonia con la sua Tagliata Etrusca.

MAREMMA DEI TUFI

La Maremma dei Tufi è una delle aree più affascinanti della Toscana meridionale, un angolo sospeso nel tempo dove natura, storia e mistero si fondono in armonia. I tre centri principali – Pitigliano, Sovana e Sorano – sorgono su speroni di tufo, circondati da una natura rigogliosa, boschi e profonde vie cave scavate dagli Etruschi. Pitigliano, noto anche come la "Piccola Gerusalemme", stupisce con le sue case costruite direttamente nella roccia tufacea e con il suo centro storico intatto, che racconta secoli di storia tra dominazioni etrusche, romane e medievali. Le viuzze, le cantine scavate nel tufo e l’antico ghetto ebraico conferiscono al borgo un fascino unico. Sovana è un gioiello di architettura medievale e religiosa, ma affonda le radici in epoca etrusca. Qui si trovano importanti necropoli e monumenti come la Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, testimone dell’antico splendore. Sorano, chiamato la "Matera della Toscana", è un borgo arroccato e suggestivo, con le sue case torri, i bastioni e la fortezza Orsini che domina il paesaggio. Visitare la Maremma dei Tufi significa immergersi in una dimensione autentica, dove la storia millenaria incontra una bellezza naturale incontaminata. Vuol dire camminare tra antiche vie scolpite nella roccia e lasciarsi sorprendere a ogni passo.

PARCO DELLA MAREMMA

Alberese è una piccola località immersa nella natura toscana, situata alle porte del Parco della Maremma, uno dei gioielli naturalistici della regione. Meta ideale per gli amanti dell’ecoturismo, offre un mix perfetto tra paesaggi incontaminati, spiagge selvagge e storia millenaria. Il Parco della Maremma, noto anche come Parco dell’Uccellina, si estende lungo la costa tirrenica e ospita una ricca biodiversità: cinghiali, daini, volpi e una vasta varietà di uccelli. I sentieri escursionistici permettono di esplorare pinete, colline e tratti di costa affacciati su un mare cristallino. Tra le attrazioni principali spiccano l’Abbazia di San Rabano, le torri costiere e la spiaggia di Marina di Alberese, raggiungibile anche in bicicletta. Da non trascurare la zona della Foce del Fiume Ombrone con la sua Oasi WWF per gli amanti del birdwatching e le imponenti opere di bonifica.
È una destinazione perfetta per chi cerca relax, sport all’aria aperta e un contatto autentico con la natura maremmana.

CAPALBIO
Capalbio, affascinante borgo medievale della Maremma toscana, è una meta ideale per chi cerca arte, natura e tradizione. Le sue mura antiche racchiudono vicoli suggestivi, botteghe artigiane e panorami incredibili. Il centro storico conserva un’atmosfera autentica, perfetta per passeggiate romantiche. A pochi chilometri, il Giardino dei Tarocchi stupisce con le sue sculture ispirate ai tarocchi, opera dell’artista Niki de Saint Phalle. Le spiagge selvagge e il mare limpido completano l’offerta turistica, insieme alla cucina maremmana ricca di sapori genuini. Vicino a Marina di Capalbio, poi, si trova il Lago di Burano, Oasi WWF che permette di conoscere un ecosistema unico.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!